Il percorso di carriera
Disegnare la strategia
Obiettivo crescita professionale
Considera dove ti trovi adesso e dove vuoi arrivare nel prossimo futuro. Cosa ti serve per la tua crescita professionale? Quali sono le competenze che devi integrare, migliorare? Hai bisogno di diventare più empatico, creativo, o più efficace nel motivare il tuo team? Vuoi essere eccellente nella comunicazione e più influente nelle relazioni? Come puoi rimanere meglio focalizzato sugli obiettivi strategici?
Quando serve un career coach?
Il tuo percorso non è ben definito
Vuoi capire quale lavoro risponde meglio alla tua vocazione e ai tuoi talenti
Vuoi conoscere i tuoi punti di forza e come utilizzarli
Devi lavorare sulle competenze deboli o mancanti
Sei di fronte a una scelta tra più opzioni
Vuoi dare una svolta, cambiare settore o situazione
Vuoi fare un passo in avanti verso un nuovo ruolo
Ha bisogno di creare una strategia e un piano d’azione
Ti trovi di fronte a ostacoli che non sai come abbattere
Vivi un periodo di turbolenza e cambiamento
Come lavoriamo insieme
Il coach è il partner che accompagna il cliente nel processo di crescita personale e professionale, passo dopo passo. Come career coach incoraggio la consapevolezza e l’autodeterminazione (empowerment) dei miei clienti, e li supporto nel percorso verso la creazione di una strategia e la realizzazione dei loro obiettivi. Aiuto ad aprire prospettive alternative e a considerare punti di vista inediti, che servono per valutare le diverse soluzioni e prendere decisioni adeguate, con fiducia e coraggio.
Di cosa ci occupiamo
Il programma di Career Coaching porta a
- Fare chiarezza sugli obiettivi
- Analizzare le competenze trasversali e le conoscenze
- Evidenziare i talenti, le risorse e qualità personali
- Considerare le passioni e i desideri
- Comprendere i valori lavorativi e la missione personale
- Definire la motivazione intrinseca ed estrinseca
- Accrescere i punti di forza del carattere
- Conoscere le dinamiche di successo
- Studiare le aree di miglioramento
- Adottare una mentalità orientata alla crescita (growth mindset)
- Sviluppare l’intelligenza emotiva
Azione:
- Stabilire le priorità
- Creare una strategia di carriera
- Pianificare obiettivi SMART
- Costruire un piano d’azione efficace
- Essere flessibile nel valutare le azioni alternative
- Avere resilienza
- Attivare un approccio positivo, costruttivo e fiducioso
L’investimento
Il Programma Career Coaching di base comprende 8 sessioni, nell’arco di 3 mesi.
L’investimento necessario dipende dalla tipologia di intervento.

Privacy